Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 22
Ferdinando Zanzottera
Il breve saggio qui presentato ricostruisce le ragioni storiche che spinsero a far eseguire negli anni settanta una piccola campagna fotografica sulla pala d’altare raffigurante la “Presentazione di Gesù al Tempio” conservata all’interno della Chiesa della Purificazione (o Chiesa Nuova) di Caronno Pertusella. La storia di queste fotografie, che si intrecciano con le antiche cronache seicentesche di Milano e le variazioni attribuzionistiche del dipinto, costituiscono oggi un’importante testimonianza della vivacità critica della storiografia pittorica lombarda che, in questo caso specifico, si riallaccia con un significativo luogo della rivoluzione industriale della seconda metà dell’Ottocento, oggi caratterizzato dalla presenza di importanti testimonianze di Archeologia Industriale.
The short essay presented here reconstructs the historical reasons that led to a seventeen-year photographic campaign on the altarpiece depicting the “Presentation of Jesus in the Temple” conserved inside the Church of the Purification (or Chiesa Nuova) of Caronno Pertusella. The history of these photorafies, which intertwine with the ancient seventeenth-century chronicles of Milan and the attributional variations of the painting, today constitute an important testimony of the critical vivacity of Lombard pictorial historiography, which in this specific case is linked to a significant place in the industrial revolution of the second half of the nineteenth century, today characterized by the presence of important evidence of Industrial Archeology.