Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 24

Le chiese di Monza del XX secolo: cenni storiografici per un itinerario di valorizzazione

Maria Antonietta Crippa

Monza, città dalla lunga e gloriosa storia civile e religiosa, è ricca di chiese e luoghi devozionali realizzati in diverse epoche, alcuni modificati nel secolo XX per essere adeguati sia ai mutamenti stilistici, sia, dopo il Concilio Vaticano II, alle esigenze di una rinnovata liturgia. Il breve saggio propone un sintetico itinerario dell’architettura di chiese e luoghi devozionali nella città, testimoni di viva religiosità e, in alcuni casi, con importanti autografie.

The churches of Monza of the twentieth century: historiographical hints for an itinerary of valorization

Monza, a city with a long and glorious civil and religious history, is full of churches and devotional places created in different eras, some modified in the twentieth century to be adapted both to stylistic changes and, after Vatican Council II, to the needs of a renewed liturgy. This short essay proposes a synthetic itinerary of the architecture of churches and devotional places in the city, witnesses of lively religiosity and, in some cases, with important autographs.