Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 26

Indice della rivista

Numero 26, anno 2019

Editoriale

Editoriale

Un ponte per confronti culturali tra Italia e America Latina: apertura di prospettive
Maria Antonietta Crippa

Prospettive

La tutela dei Beni Culturali in Brasile
Vanessa Brasileiro

Nodo tematico

Tecnologias de geoinformação para gestão de paisagens culturais: apoio ao processo de tomada de decisão baseado em caracterização, gestão e estudos de futuros alternativos
Ana Clara Mourão Moura

Strategie di pianificazione e gestione integrate per la protezione del patrimonio culturale. Il caso del moderno complesso di Pampulha a Belo Horizonte, in Brasile.
Rogério Palhares Zschaber de Araújo, Cristiane Borda Pinheiro

Il paesaggio urbano della città brasiliana e la sua periferia
Alfio Conti

“Un’armonia diffusa di forme e di spazi”. I primi progetti di riutilizzo e di valorizzazione di Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate.
Ferdinando Zanzottera

Applicazione della Geodesign framework ad un caso di occupazione urbana organizzata in Brasile: il caso studio della comunità urbana di Dandara
Susanna Patata

Contributi

Un’architettura per “augmentare sempre più il Divino Culto”. Le decorazioni pittoriche della chiesa dei Cappuccini a Cassano d’Adda.
Ferdinando Zanzottera

Rubriche

Recensioni

El lugar del arte en arquitectura. Antología de escritos sobre la relación entre arte y arquitectura barocca.
Valentina Davila

Espaces et liturgie. Aménager les églises
Recensione di Maria Antonietta Crippa

Pubblicità

Pubblicità

Fingroup per l'Arte lombarda