La rivista per gli amanti dell'arte, dell'architettura e della fotografia
Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda

Impegni degli autori

Con l’invio del proprio articolo gli autori garantiscono che i loro saggi e le loro opere siano originali e che, qualora impieghino i lavori e/o le parole di altre persone e autori, queste siano adeguatamente parafrasate o citate con precisione virgolettandole. Essi, inoltre, garantiscono che i propri articoli abbiano adeguati e corretti riferimenti ai saggi di altri autori. Indicazioni mendaci e fraudolente costituiscono atto inaccettabile.

I dattiloscritti inviati non possono essere stati pubblicati in altre riviste o volumi coperti da copyright. Qualora i testi inviati siano già stati parzialmente pubblicati su altre testate editoriali non bloccati da copyright, gli autori sono tenuti a darne esplicita comunicazione e ad inserirne le fonti nelle note del testo presentato. Analogo percorso dovrà riguardare eventuali articoli desunti da volumi o parti di libri non coperti da copyright. I dattiloscritti sottoposti al processo di doppio referaggio anonimo non possono essere proposti ad altre riviste per una loro eventuale pubblicazione. Con l’invio dell’articolo e l’accettazione di pubblicazione da parte della rivista, l’autore accetta di cedere gratuitamente e senza limiti di tempo tutti i diritti all’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda (ISAL). Salvo differenti accordi, gli autori degli articoli non potranno pubblicare parti della rivista su social media o su altri siti o portali internet (es. facebook, academia.edu, ecc.) senza averne ottenuta preventivamente un’apposita autorizzazione. Si autorizzano, invece, gli autori degli articoli ad inserire la versione pubblicata del proprio testo in eventuali portali istituzionali e ministeriali atti a registrare l’attività scientifica degli autori. Salvo differente accordo tra le parti, l’accesso a tali prodotti dovrà essere limitato o possibile ai soli gestori dei portali stessi.

Salvo differenti e specifici accordi gli articoli dovranno presentare un adeguato apparato iconografico che sarà fornito dagli autori privo di oneri economici e con eventuali diritti d’autore e d’archivio già assolti. Parimente gli autori si impegnano a fornire tutte le indicazioni idonee per definire correttamente l’autorialità delle immagini e della loro collocazione archivistica, che la redazione provvederà ad inserire nell’apposito spazio destinato dalla rivista alle referenze fotografiche.