Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 9

Promuovere nuove metodologie per la prevenzione e la conservazione programmata

Andrea Baldioli

Fin dal 2008 Fondazione Cariplo ha scelto di sostenere la conservazione preventiva e programmata nel quadro dei propri bandi sulla valorizzazione e la gestione integrata del patrimonio storico. Il bando “Diffondere le tecnologie innovative per la conservazione programmata del patrimonio storico architettonico” è stato monitorato per i suoi primi tre anni di attività. Il saggio sintetizza sia le criticità emerse che le risposte positive allo stimolo fornito dalla Fondazione e illustra i nuovi elementi introdotti nelle più recenti edizioni, a fronte del mutare degli scenari, e nella nuova versione a due fasi dedicata alla programmazione della conservazione e agli interventi prioritari di messa in sicurezza rispetto ad un sistema di beni.

Promoting new methodologies for the prevention and conservation program

Since 2008 Fondazione Cariplo has been choosing to support preventive conservation in the frame of its action plans focused on historical heritage valorization, integrated conservation and management. The call for proposal ‘Promoting new technology for preventive conservation’ was monitored during the first 3 years of activity. This paper intends to synthesize all positive and critical responses to this granting initiative and explains both the innovative topics introduced in the last editions, according to the change of scenarios, and the approach of the new two-phases call focusing on conservation planning and priority safety interventions given a ‘system’ of historic buildings.