Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 27

L’Ospedale Psichiatrico Provinciale di Cremona: cenni storiografici

Valentina Raimondo, Cristina Uva

Significativo esempio di architettura manicomiale italiana, l’’ex Ospedale Psichiatrico di Cremona fu costruito fra il 1886 e il 1890 a circa un chilometro di distanza dal centro della città. Progettisti dell’opera furono l’ing. Rodolfo Cerioli e il dott. Giuseppe Amadei che qui applicarono rarefatti modelli debitrici delle teorie dell’open door e del no restraint. Esse, infatti, vennero applicate solamente nella determinazione dei volumi architettonici interni e nella spazialità di specifici ambienti comunitari.

The Provincial Psychiatric Hospital of Cremona: historical notes

A significant example of Italian asylum architecture, the former psychiatric hospital of Cremona was built between 1886 and 1890 about a kilometer away from the city center. The designers of the work were eng. Rodolfo Cerioli and dr. Giuseppe Amadei who applied rarefied debtor models of open door and no restraint theories here. In fact, they were applied only in the determination of the internal architectural volumes and in the spatiality of specific community environments.