Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 30

Il paesaggio urbano e le Ville Gentilizie della fascia periurbana settentrionale di Milano

Maria Antonietta Crippa, Adele Simioli, Anna Zaffaroni, Beatrice Bolandrini

Tra il XV e il XIX sec. nel territorio che a nord di Milano si estende fino ai rilievi pedemontani delle Prealpi lombarde sono state edificate numerose ville gentilizie, andando a modificare in maniera significativa il paesaggio agricolo già antropizzato nei secoli precedenti. Il saggio pone in relazione numerosi espetti espressivi della “Civiltà della Villa”, sintesi di ragioni artistiche, culturali, economiche, sociali e di costume, ponendo in relazione alcune di queste emergenze il territorio circostante, talvolta pesantemente segnato dall’industrializzazione e da scelte urbanistiche irrispettose.

The urban landscape and the Gentile Villas of the northern suburbs of Milan

Between the fifteenth and nineteenth centuries. in the territory that north of Milan extends to the foothills of the Lombard Prealps, numerous noble villas have been built, significantly modifying the agricultural landscape already anthropized in the previous centuries. The essay relates numerous expressive aspects of the “Civilization of the Villa”, a synthesis of artistic, cultural, economic, social and custom reasons, relating some of these emergencies to the surrounding area, sometimes heavily marked by industrialization and disrespectful urban planning choices.