Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 30

Dalla Colonia di Villa Rica alla città di Ouro Preto: un’analisi storica dell’evoluzione urbana

Ana Clara Mourão Moura, Alfio Conti, Gustavo Adolfo Tinoco Martinez

Lo studio della morfologia urbana ha lo scopo di comprendere la conformazione attuale e l’evoluzione della città attraverso un processo che combina l’analisi della dimensione fisico-costruttiva con l’analisi culturale e temporale. Questo tipo di studio è stato affrontato con diversi approcci che, nel corso del XX secolo, hanno dato origine a due scuole di pensiero differenti ma non opposte, che, per alcuni punti specifici, si integrano e si completano negli aspetti interdisciplinari, che derivano dalla formazione accademica dei loro fondatori. Questo lavoro ha l’obiettivo di analizzare la forma urbana della città di Ouro Preto, nello Stato brasiliano di Minas Gerais, dalla sua fondazione fino ad oggi, utilizzando il metodo proposto dalla scuola inglese, ma, nel contempo, mettere in evidenza aspetti complementari con il metodo della scuola italiana. L’analisi si soffermerà sui principali momenti evolutivi della città ricollegando l’evoluzione della forma urbana agli avvenimenti storici che segnarono la storia del Brasile fin dall’epoca coloniale.

From the Colony of Villa Rica to the city of Ouro Preto: a historical analysis of urban evolution

The study of urban morphology aims to understand the current conformation and evolution of the city through a process that combines the analysis of the physical-constructive dimension with cultural and temporal analysis. This type of study has been faced with different approaches which, during the twentieth century, gave rise to two different but not opposite schools of thought, which, for some specific points, integrate and complement each other in the interdisciplinary aspects, which derive from the academic training of their founders. This work aims to analyze the urban form of the city of Ouro Preto, in the Brazilian state of Minas Gerais, from its foundation until today using the method proposed by the English school, but, at the same time, highlight complementary aspects with the method of the Italian school. The analysis will focus on the main evolutionary moments of the city by reconnecting the evolution of the urban form to the historical events that marked the history of Brazil since the colonial era.