Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 31

Gli ex ospedali psichiatrici italiani: bilancio di una ricerca e sue prospettive

Maria Antonietta Crippa

Il saggio ripercorre gli esiti della ricerca universitaria sugli ex ospedali psichiatrici italiani (OP), ricerca conclusa in un ampio volume nel 2013. Traccia un profilo nazionale e internazionale di questo tema, sia d’architettura che ambientale e paesistico, soffermandosi con particolare attenzione sui manicomi o OP lombardi. È infine stato elaborato in modo da mettere a disposizione del lettore un quadro di conoscenze raggiunte e da proporre interrogativi e prospettive per il prossimo futuro. Intende in questo modo mettere in luce anche l’urgenza del recupero di vastissime aree attualmente dismesse o sottoutilizzate in tutta l’Italia.

The former Italian psychiatric hospitals: evaluation of a research and its prospects

The essay traces the results of university research on former Italian psychiatric hospitals (OP), research concluded in a large volume in 2013. It traces a national and international profile of this theme, both in terms of architecture, environmental and landscape, focusing with particular attention on Asylums or Lombard OP. Finally, it has been developed in such a way as to make available to the reader a picture of the knowledge achieved and to propose questions and perspectives for the near future. In this way it also intends to highlight the urgency of the recovery of vast areas currently abandoned or underused throughout Italy.