Rivista dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda
Numero 33

Un importante giacimento territoriale: il patrimonio archivistico della Fondazione Legler

Lavinia Parziale

L’intervento, dopo una breve presentazione della Fondazione Legler e della sua mission, approfondisce la tematica degli archivi d’impresa puntando l’attenzione sul cambiamento del concetto di archivio e sul fatto che non si può più pensare alla cultura come bene prodotto e indirizzato solo agli ‘addetti ai lavori’. Vengono poi presentati sei archivi d’impresa (Legler, Honegger, Crespi d’Adda, Corsini-Wiskemann, Italcementi e Ismes) che, a vario titolo, sono gestiti e/o conservati nella sede della fondazione di Brembate di Sopra (Bergamo). Si conclude infine evidenziando l’impegno per la loro valorizzazione, in particolare sui social e sul digitale, e l’importanza di approfondire i modi per gestire le nuove dinamiche e per attuale con efficacia la tutela di questi beni culturali.

An important territorial deposit: the archival heritage of the Fondazione Legler

The speech, after a brief presentation of the Legler Foundation and its mission, explores the issue of business archives by focusing on changing the concept of archives and on the fact that culture can no longer be thought as a product produced and addressed simply to such called ‘insiders’. Six company archives are then presented (Legler, Honegger, Crespi d’Adda, Corsini-Wiskemann, Italcementi and Ismes) which for various reasons are managed and / or stored in the Brembate di Sopra (Bg) headquarters. In conclusion the aim of this presentation is the commitment to enhancement, focusing on social media and digital, and the importance of thinking about how to manage these new dynamics and the protection of cultural heritage.